×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 48

Presentato decreto legge per educazione al cibo

 

E' stato presentato oggi al Senato un disegno di legge sull'educazione al valore del cibo, da introdursi nel sistema di istruzione e formazione delle scuole primarie. La prima firmataria è Leana Pignedoli (Pd). Tra le buone pratiche alimentari per i ragazzi anche l'installazione di distributori automatici di frutta e latte.

Un approccio integrato - si legge nella premessa del provvedimento- tra alimentazione e ambiente, di realizzazione di attività integrate di educazione alimentare e motorie per favorire wellness, sani stili di vita e il contrasto all'obesità e ai disturbi legati alla cattiva alimentazione''. Nel 2016 si prevede di utilizzare 15 milioni di euro delle risorse già destinate nell'esercizio 2015 sul Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche. Per il 2017 si prevede una spesa di 10 milioni di euro, con ripartizione delle risorse definita dal ministero dell'Istruzione, università e ricerca. L'iniziativa legislativa vuole sviluppare le conoscenze degli studenti in merito al valore del cibo e dell'alimentazione equilibrata attraverso l'introduzione, a decorrere dall'anno scolastico 2016- 2017, di un Piano nazionale sperimentale denominato 'Educazione al valore del cibo' adottato dal Miur. Tra gli strumenti didattici da usare ci sono laboratori, giochi a tema dieta mediterranea, attività integrate di educazione alimentare e motoria, oltre alla formazione ed aggiornamento ad hoc dei docenti. Prevista in particolare la distribuzione di frutta e ortofrutta trasformata nella ristorazione scolastica e l'installazione di distributori automatici di frutta e latte all'interno degli istituti scolastici.

Fonte: orizzontescuola.it