I suggerimenti degli esperti

Scopri gli articoli che gli esperti ci raccontano su psicologia infantile, alimentazione e pedagogia.
Sei un esperto e vuoi scrivere per scuolamenù?
Sei il benvenuto nella nostra community. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chiara Mancarella, Pedagogista Clinico autrice di alcuni articoli presenti nel blog di Scuolamenù, ha recentemente presentato il suo ultimo libro dal titolo "Cari genitori SVEGLIA!" attraverso il quale spiega, illustra e da supporto a tutti quei genitori che le hanno chiesto aiuto nel corso degli anni. "L’idea di questo libro…
Settembre è arrivato e la scuola è ricominciata, tutte le mamma di bambini che vanno a scuola, magari per il primo anno, sono attanagliate da un comune dilemma sul giusto compromesso su uno snack salutare, il giudizio dei compagni di classe e molto spesso la mancanza di tempo. Sempre più…
L’estate sta arrivando e vogliamo metterci in forma, ma mangiare è la cosa più bella del mondo e non vogliamo rinunciarvi. Niente paura! Possiamo raggiungere il nostro obiettivo senza rinunciare al palato… L’adozione di comportamenti scorretti, come ad esempio acquistare solo cibi che piacciono senza pensare alla qualità del prodotto,…
Sentiamo parlare spesso della dieta mediterranea, ma cosa sappiamo realmente? Dichiarata nel 2010 dall'UNESCO patrimonio culturale immateriale dell’umanità, la dieta mediterranea è stata scientificamente riconosciuta come un'alimentazione sana in grado di prevenire le malattie tipiche del mondo occidentale. Infatti dal famoso Studio dei Sette Paesi condotto dallo scienziato Ancel Keys…
Dopo le feste natalizie, il Capodanno e l’Epifania sentiamo qualche chilo in più. Le tavole sempre piene di cibo calorico come dolci, panettone, pasta ripiena (e non solo), ricchi di sale, olio, burro, conferiscono un senso di pesantezza e determinano un eccesso alimentare che rappresenta una delle cause principali di…
Quante volte abbiamo sentito dire che non si gioca con il cibo? Forse questa posizione va un po' rivista e meglio contestualizzata quando si parla di bimbi. Certo, a tutto c'è un limite, ma soprattutto i bambini più piccoli, per esempio durante lo svezzamento, hanno bisogno di “scoprire” mettendo in…
Sempre più spesso i genitori si sentono ripetere, soprattutto a scuola, che “il bambino è iperattivo, non si concentra e non si applica” senza considerare che in molti casi questo può dipendere da un modo non adeguato di nutrire i nostri figli. A causa di una mancata educazione alimentare, in…
L’ ultimo anno della scuola dell’ infanzia, ex scuola materna, è una tappa fondamentale per i bambini che il prossimo anno andranno ad iniziare l’ importante ciclo della scuola primaria. Una delle attività tanto care alle maestre quanto impegnativa per i piccoli di 5 anni è il famigerato “pregrafismo”. Spieghiamo…
Anche i bagordi Pasquali ci hanno lasciato ed è ora di ricominciare con energia nuova e movimento, visto che probabilmente ci sentiamo più appesantiti del solito e la bilancia segna qualche Kg in più: la buona notizia è che si tratta quasi sempre di acqua in eccesso, data – per esempio - dall'elevato…
Pagina 1 di 3