Arriva l'estate, mettiamoci in forma!

in forma per estate

L’estate sta arrivando e vogliamo metterci in forma, ma mangiare è la cosa più bella del mondo e non vogliamo rinunciarvi. Niente paura! Possiamo raggiungere il nostro obiettivo senza rinunciare al palato

L’adozione di comportamenti scorretti, come ad esempio acquistare solo cibi che piacciono senza pensare alla qualità del prodotto, l’inattività fisica dovuta anche ad un lavoro sedentario, determinano un aumento di peso.

Non dobbiamo però confondere la nostra situazione con l’obesità e il sovrappeso: infatti parliamo di sovrappeso quando l’indice di massa corporea (IMC) è compreso tra 25 e 29 kg/m2 , mentre l’obesità sopraggiunge  quando l’ IMC è uguale o superiore a 30 kg/m2 . Dobbiamo far attenzione alla nostra massa grassa poichè l’eccessivo aumento di quest’ultima è associato all’ipercolesterolemia, ad un aumento della pressione arteriosa e della glicemia, che a loro volta possono causare gravi patologie.

Il primo passo verso il peso forma è  riconoscere ed accettare che la dieta eserciti un ruolo preventivo e terapeutico insieme all’attività fisica. Il rapporto dieta/attività fisica è importante per la nostra salute, infatti numerosi studi evidenziano che a parità di indice di massa corporea un introito calorico più elevato con maggiore attività fisica è associato a più bassa mortalità cardiovascolare e totale.

Per arrivare all’estate in perfetta forma bisogna rivolgerci ad un nutrizionista se siamo in sovrappeso o obese, poiché la dieta è un percorso di rieducazione che permette l’acquisizione di abitudini alimentari corrette, mentre possiamo fare attenzione a ciò che mangiamo se abbiamo preso qualche kilo.

Eliminare del tutto i carboidrati facendo una dieta iperproteica non è la scelta migliore, perdiamo infatti peso in poco tempo ma non in maniera sana. Un’altra raccomandazione è quella di STARE ATTENTI AI CIARLATANI e ai consigli di promoter e conoscenti! Ricordatevi che siamo tutti diversi e abbiamo bisogno di diete personalizzate. Alcuni consigli per perdere peso in maniera adeguata sono:

  • non saltate i pasti ma riducete le porzioni: ad esempio potete mangiare 80 gr di pasta integrale condita;
  • non mangiate pasta e pane nello stesso pasto;
  • assumete frutta e verdure di stagione tutti i giorni;
  • cambiate il tipo di cereale, non esiste solo la pasta ma anche il miglio, il farro o l’amaranto (simile al cereale);
  • bevete almeno due litri di acqua al giorno: l’assunzione dei liquidi è molto importante per il corretto funzionamento del nostro corpo;
  • fate attività fisica e, se potete, una bella passeggiata quotidiana;
  • non bevete troppo alcol: un grammo di alcol apporta 7 kcal;
  • fate attenzione ai fritti, alle bavande gassate e ai dolci.

Perdere peso a volte risulta difficile dato che ognuno di noi ha un metabolismo diverso, come è differente anche l’apporto calorico di cui abbiamo bisogno quotidianamente.

Ricordatevi di sottoporvi alle analisi del sangue almeno ogni anno per capire meglio di cosa abbia bisogno il vostro corpo.

Dott.ssa Epifanio Camilla
Scientific communicator & Nutritionist
mobile: 3317112839
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.