Carolina è una giovane ragazza spagnola, delle Isole Canarie, che in occasione di un esperienza Erasmus+ è approdata a Micra Software & Services nel mese di Aprile per mettere in pratica il suo percorso scolastico ed imparare una nuova lingua.
Carolina ha portato con sè simpatia e tanta voglia di imparare, il nostro compito di accoglierla a braccia aperte è stato davvero troppo facile!
Carolina è studente del Ciclo Medio di Amministrazione e Gestione della I.E.S. Ferie del Atlantico, ed ha portato con sè l'entusiasmo tipico dei giovani che nutrono la voglia di conoscere e scoprire il mondo.
Ha collaborato ed ha aiutato molti di noi, pur avendo formazioni amministrative diverse dalle nostre, e ci ha dato una grossa mano su molte attività, sopratutto su Scuolamenù, dove si è occupata di inserire molti menù e dati nel gestionale.
A tale proposito le abbiamo chiesto come funzionasse il sistema scolastico spagnolo, in particolare per la sua zona di origine, e con precisone ci ha spiegato tutto!
La scuola dell’obbligo comincia a 3 anni, con la scuola materna, e termina a 16 con ESO (Educazione Secondaria Obbligatoria). L’insegnamento post-obbligatorio comincia a 17 anni e si conclude con l’università, di durata variabile secondo la facoltà. Ad ogni ciclo scolastico la scuola fornisce agli studenti, gratuitamente, dei tablet collegati in rete, con i quali i ragazzi studiano.
Già dalle elementari si comincia a parlare in Inglese agli studenti, spiegando in lingua straniera alcune delle altre materie, come matematica, storia ect, unendo così l’utile al dilettevole.
L’approccio scolastico tende più a favorire le materie linguistiche e informatiche piuttosto che quelle umanistiche.
La mensa scolastica è presente nelle scuole dell’obbligo e sono una possibilità per i ragazzi che hanno scelto il tempo pieno nelle proprie scuole.
I cibi serviti in genere sono, un primo piatto, di solito una zuppa, o un contorno oppure uno stufato, seguiti da un piatto principale come ad esempio, carne, pesce o uova e frutta per completare il pasto.
Peculiarità culinarie dell’Isole Canarie sono il formaggio di Fuerteventura, le Papas Arrugadas con mojo (patate arruffate con salsa), il chorizo de teror (una salsiccia spalmabile) e il Gofio, una sorta di spezzatino di carne cotto con un succulente salsina al pomodoro.
Non ci rimane che ringraziare Carolina per il tempo che è stata con noi, per l’aiuto che ci ha dato e soprattutto per aver condiviso con noi un po' della sua bellissima terra, delle sue abitudini e la grande energia con cui ha affrontato il suo Erasmus+
Grazie a nome di tutto lo staff di Micra Software & Services!