Che lingua si studia nelle scuole irlandesi?

irlanda

Arrivata nella verde irlanda già da diversi anno, Claudia ci racconta ora la sua esperienza illustrandoci le caratteristiche delle scuole irlandesi, con un occhio di riguardo e confronto alle scuole italiane.
I bambini di Claudia, nati da genitori Italiani, frequentano le scuole religiose di Dublino. Claudia ha deciso di vivere questa nuova esperienza cercando di mettere da parte i pregiudizi ed abbracciare in tutto e per tutto la cultura e i modi di vivere del suo nuovo Paese.

La prima curiosità che ci racconta è che l’iscrizione scolastica dei propri figli deve essere fatta già dalla nascita! Eh si. Esci dall’ospedale con un nuovo fagottino appena nato, e anziché andare diretta a casa, ti fermi prima alla scuola del tuo quartiere per iscrivere tuo figlio/a alle elementari! 

Battute a parte, è così che la normativa scolastica prevede le iscrizioni a scuola!

Tante sono le tipologie di scuole irlandesi, molte sono religiose (per lo più cattoliche, ma anche protestanti), ma non tutti gli alunni sono credenti. A loro la scelta di frequentare o no l'ora di religione.  (In caso negativo l’alunno ha la facoltà di scegliere di seguire altre materie). 

Un'altra particolarità delle scuole irlandesi è che moltissime scuole non sono miste, vengono spesso create classi di soli maschi o solo femmine e condividono il campus e parco giochi con il sesso opposto. 

La scuola in Irlanda inizia tra i 4 ed i 5 anni, una sorta di materna in cui si pre-scolarizza il bambino, con lo scopo di gettare delle solide basi per la scuola primaria insegnando a leggere e scrivere.

Dai 6 anni comincia la "First class" e termina con la "Sixth class" l’equivalente delle nostre scuole primarie e durano 6 anni.

In quasi tutte le scuole utilizzano la divisa, in ogni quartiere esistono più scuole, e spesso sono scuole piccole con pochi studenti per classe.  

Non in tutte le scuole l'inglese e' la lingua ufficiale. Nelle "Gaeilschoilanna" tutte le materie vengono fatte in  Irlandese. Le altre lingue vengono studiate come materie, incluso l’Inglese!

Le vacanze Scolastiche sono distribuite diversamente, hanno vacanze estive più brevi -  la scuola infatti comincia intorno al 20 agosto per finire a giugno - ma possono godere di più pause durante l’anno (una settimana ad Ottobre, due settimane a Natale, alcuni giorni a Febbraio, due settimane per Pasqua, ed alcuni "Bank holidays" sparsi qua e là).

Nelle scuole ogni bambino porta la propria merenda ed il propria pranzo, che possono gustare nelle due pause previste durante le 5 ore di lezione.

 

Se anche tu vivi all'estero e vuoi raccontarci le tue esperienze, questo spazio è per te.
Raccontaci la cultura culinaria, scolastica ed educativa del paese che ti ospita.
Lo scopo è creare uno spazio comune per confrontare le varie culture, viste dallo stesso punto di vista: di mamma italiana!

Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.