Ricette sfiziose per bambini sfiziosi

Hamburger ranocchia

  • Difficoltà:molto bassa

  • Preparazione:20 min

  • Cottura:10 min

  • Dosi per:6 persone

  • Costo:basso

Ingredienti per 6 burger
  • Pane 6 panini

Per la crema di ceci
    • Ceci precotti 240 gr

    • Olio q.b.

    • Sale q.b.

Per il burger di salmone
  • Salmone 400 g

  • Olio di oliva q.b.

  • Sale q.b.

  • Senape 1 cucchiaio

  • Pangrattato q.b.

  • Lattuga 6 foglie medie

Per guarnire
  • Wurstel 1

  • Carote mezza

  • Bresaola 1 fetta

  • Provola 1 fetta

  • Olive 3

Preparazione

Per realizzare l' hamburger ranocchia iniziate dalla preparazione della crema di ceci: ponete i ceci precotti nel mixer e frullateli con un filo di olio fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi (1-2). (Se utilizzate i ceci secchi dovrete lasciarli in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore per poi lessarli in acqua salata finché non saranno morbidi). Occupatevi poi del salmone, prendete il trancio di salmone ed eliminate le lische con una pinzetta apposita (3)

poi tagliatelo a cubetti (4) e tritatelo nel mixer con il pangrattato (5) per ottenere un trito omogeneo. A questo punto componete i burger:su un foglio di carta da forno che misuri circa 12x12 cm ponete sopra un coppapasta del diametro di 10 cm, versate all’interno il salmone tritato e pressate il composto per dargli una forma tonda (6), estraete delicatamente lo stampo, otterrete in questo modo i vostri burger.

Prendete i burger tenendoli attaccati al foglio di carta forno, rovesciateli in padella e poi eliminate la carta, in questo modo non si sformeranno. Cuocete i burger di salmone in padella con un filo di olio di oliva (7) per qualche minuto da entrambi i lati finché non saranno leggermente dorati e poi trasferiteli su un vassoio ricoperto di carta assorbente (8). Occupatevi ora della guarnizione, tagliate a rondelle il wurstel (9) dovete ricavante 12,

poi lavate, pelate la carota e tagliatela a listarelle sottili , anche in questo caso dovrete ricavare 12 listarelle, infilzate ciascuna rondella di wurstel con un bastoncino di carota (10). Tagliate a metà i panini e applicate i bastoncini di carote e wurstel sulla parte alta dei panini (11). A parte con un piccolo stampino da biscotti che abbia il diametro di poco inferiore a quello del wurstel, ricavate 12 cerchi dalle fette di formaggio (12).

Applicate i cerchietti di formaggio sui bocconcini di wurstel e per terminare tagliate a rondelle anche le olive e fatele aderire al formaggio, in questo modo gli occhietti del ranocchio saranno completi (13). Nella metà inferiore del panino spalmate la crema di ceci, (14) poi adagiate una folgia di lattuga e un burger di salmone (15).

A parte tagliate con le forbici sei striscioline di bresaola con una doppia punta in modo da ricreare la lingua del ranocchio (16). Per finire adagiate l’altra metà del pane sul burger e con uno stecchino create due piccoli fori sotto gli occhi per ricreare le narici dell’animale (17). Il vostro hamburger ranocchia è pronto per sorprendere i vostri bimbi (18)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito l' hamburger ranocchia. Potete conservare a parte il salmone cotto e la crema di ceci in frigorifero per un paio di giorni.Potete congelare il burger se avete utilizzato ingredienti freschi.

Fonte: Ricette per bambini, Pianetamamma.it - Hamburger-ranocchia

Sandwich galletto

  • Difficoltà: media

  • Preparazione: 25 min

  • Cottura: 10 min

  • Dosi per: 2 pezzi

  • Costo: basso

I sandwich galletto sono degli originali tramezzini che richiamano nella forma un simpatico galletto interamente realizzato con ingredienti sfiziosi come la provola , il cheddar e il prosciutto crudo sapientemente intagliati per simulare tutti i dettagli dell'animaletto. Ma questo galletto non è solo accattivante bensì nasconde un cuore morbido di crema a base di ricotta ed erbette, un piccolo trucco per far mangiare le verdure meno amate ai più piccoli. Le feste dei vostri bambini saranno ancora più allegre con i colorati e divertenti sandwich galetto!

Ingredienti per 2 galletti
  • Erbette: 250 g

  • Ricotta: 40 g

  • Olio di oliva: q.b.

  • Sale: q.b.

  • Pancarrè: 4 fette

  • Cheddar: 35 g o emmentaler

  • Prosciutto: crudo 2 fette

  • Provola: 35 g

  • Olive: 1 nere

Preparazione

Per realizzare i sandwich galletto iniziate la preparazione delle erbette: lavate le verdure e tagliatele a pezzetti (1), scaldate in una padella un filo di olio di oliva aggiungete le erbette , salate (2) e fatele appassire con il coperchio per 10 minuti (3).

Quando le erbette saranno cotte lasciatele intiepidire, poi ponetele in una ciotola con la ricotta, frullate tutto insieme con il mixer ad immersione (4) fino ad ottenere una crema omogenea (5). Ora prendete le fette di pancarrè e con dei coppapasta ricavate 4 dischi (6):

2 del diametro di 10 cm e 2 del diametro di 7 cm (7). Tagliate a fette il cheddar e la provola (8) e poi con uno stampino frastagliato del diametro di 7 cm ritagliate le fette dei formaggi (9-10).

Sempre dalla provola ritagliate 4 dischetti più piccoli da 2 cm. Tagliate a metà le forme frastagliate (11).Componete il sandwich: disponete sul disco di pane più grande la provola e poi il cheddar (12)

con il cheddar avanzato ritagliate le zampette del galletto e applicatele nella parte bassa (13) con la pinza da cucina. Farcite con la crema di erbette (14), richiudete il sandwich con il disco più piccolo (15),

realizzate il becco con due triangolini di cheddar e create anche il gozzo con due fettine di prosciutto crudo ritagliate a goccia (16). Ora occupatevi della parte superiore: applicate i due piccoli dischi di provola per simulare gli occhi (17) al centro inserite due pezzettini di olive nere come pupille (18).

Per finire arrotolate una piccola fetta di prosciutto (19) e inseritela tra i due dischi di pane per creare la crestina del gallo (20). Il vostro sandwich galletto è pronto per divertire i vostri bambini (21).

Conservazione

Conservate i sandwich galletto in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. La crema di erbette si conserva in frigorifero 1-2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Fonte: Ricette per bambini, Pianetamamma.it - Sandwich galletto

Banana sushi

  • Difficoltà: molto bassa

  • Preparazione: 40 min

  • Cottura: 10 min

  • Dosi per: 6 persone

  • Costo: molto basso

  • NOTA: + il riposo dell'impasto delle crepes in frigorifero

Le crepes sono uno dei dolci preferiti dai bambini, soprattutto farcite con la Nutella. In questa ricetta vi proponiamo un modo originale per unire questa sfiziosa merenda con la frutta e dare vita al banana sushi! Preparare questo nutriente e goloso snack è molto semplice, potrete utilizzare delle banane piccole o grandi non troppo mature e da avvolgere in morbide crepes al cacao. Per rendere questi deliziosi “roll” ancora più appetitosi, che ne dite di aggiungere granella di nocciole o pistacchi?

Ingredienti per 3 crepes
  • Zucchero semolato: 60 gr

  • Uova: 1

  • Latte: fresco 165 ml

  • Farina: tipo 00 75 gr

  • Burro: 20 g

  • Cacao in polvere: amaro 12 gr

  • Vaniglia: mezza bacca

Per il ripieno
  • Mandorle: filetti 20 gr

  • Cocco: disidratato 3 cucchiai

  • Banane: 6 piccole

  • Nocciole: granella 20 gr

  • Nutella: 200 g

  • Pistacchi: granella 20 gr

  • Confettura fragole (arance o albicocche): 200 gr

Preparazione

Per preparare il banana sushi, iniziate dalle crepes: in una ciotola sbattete l'uovo con la frusta, unite poi il latte (1), i semi di mezza bacca di vaniglia, lo zucchero semolato (2) e il burro fuso (non caldo ma lasciato raffreddare a temperatura ambiente) (3).

Mescolate gli ingredienti e poi incorporate la farina setacciata poco alla volta (4) e il cacao amaro anch'esso setacciato (5), mescolando sempre con la frusta per ottenere un impasto liscio e senza grumi (6). Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Passato il tempo necessario, scaldate una crepiera o una padella antiaderente dal fondo basso; ungetela con poco olio o burro e quando sarà ben calda versate un mestolo di pastella al centro (7) e distribuitela su tutta la superficie aiutandovi con una spatola o il dorso del cucchiaio. Cuocete da entrambi i lati le crepes (8) e poi trasferite quelle pronte a mano a mano su un vassoio. Una volta pronte le crepes, farcitene metà con uno strato di Nutella (9)

e uno di cocco (10), poi dividete le crepes a metà (11) e ponete su ciascuna mezza luna metà banana; arrotolate la crepes su se stessa in modo da avvolgere la banana (12).

poi spennellate la superficie del roll con della Nutella (13) e cospargetela con granella di pistacchi (14); l’altra metà di crepes potete cospargela di confettura alle fragole (14)

e filetti di mandorle (16); dividetele a metà e ponete una banana piccola su ciascuna mezza luna (17), quindi arrotolate la crepes attorno alla banana e spennellate con la confettura (18).

poi cospargete i roll con granella di nocciole (19). Ora potete tagliare i roll a fette (20)  e servire i vostri banana sushi (21)!

Conservazione

L’impasto delle crepes si può conservare in frigorifero coperto con pellicola trasparente per un massimo di 24 ore. Potete conservare i banana sushi in frigorifero in un contenitore ermetico per qualche ora.

Fonte: Ricette per bambini, Pianetamamma.it - Banana-sushi

Crostatine alla Nutella

  • Difficoltà: bassa

  • Preparazione: 45 min

  • Cottura: 15 min

  • Dosi per: 4 persone

  • Costo: molto basso

  • NOTA: + il riposo della pasta frolla in frigo

Cosa accomuna i bambini? La passione per il cioccolato e ancora di più per la Nutella. Allora questa ricetta fa per voi: le crostatine alla Nutella! Sono una merenda molto golosa da preparare in occasione di una festa o come spuntino per la scuola, in modo da evitare l'acquisto di merendine confezionate. Una volta preparata la pasta frolla basterà attendere il tempo di rassodamento in frigorifero per avere delle crostatine friabili e appetitose, farcite con l'irresistibile Nutella. Divertitevi a decorare le crostatine in tanti modi diversi oltre che con le classiche losanghe!

Ingredienti per 4 crostatine
  • Farina tipo 00: 250 gr

  • Burro freddo di frigo: 125 gr

  • Limoni la scorza di mezzo

  • Uova tuorli: 2

  • Zucchero a velo: 100 gr

Per il ripieno
  • Nutella: 180 g

Preparazione

Per preparare le crostatine alla nutella iniziate dalla frolla: in un mixer ponete la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo tagliato grossolanamente (1). Frullate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso (2); versate la sabbiatura ottenuta su un piano di lavoro (oppure in una ciotola) e aggiungete lo zucchero a velo setacciato; create la forma a fontana e al centro versate la scorza di limone grattugiata (3)e i tuorli (4) Amalgamate il tutto prima con la forchetta, poi quando le uova avranno assorbito la farina potete proseguire a mano. Impastate giusto il tempo di compattare l'impasto (5) perchè la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formate un panetto e appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola (6); riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti.

Passato il tempo necessario stendete la frolla (7) dello spessore di circa mezzo cm e con un coppapasta (o una coppetta)  del diametro di 13,5 cm ricavate 4 dischi (8). Poneteli in appositi stampini per crostatine di circa 12 cm di diametro, precedentemente imburrati e infarinati (9).

Fate aderire bene il fondo e i bordi (10), eliminate l'impasto in eccesso (11), poi ponete nuovamente in frigorifero per circa 10 minuti. Quindi bucherellate il fondo delle crostatine, aggiungete la Nutella (12) fino a raggiungere il bordo.

Con i ritagli di pasta frolla potete realizzare delle decorazioni, come le classiche losanghe (13), oppure stelline o fiorellini. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti (160° per 5-8 minuti se forno ventilato). Una volta cotte (14), sfornate le crostatine alla Nutella e fatele raffreddare su una gratella, quindi sformatele (15) e servitele ai vostri bambini come golosa merenda!

Conservazione

Potete conservare le crostatine alla Nutella sotto una campana di vetro per 1-2 giorni. Potete congelare la pasta frolla per circa 1 mese e all’occorrenza scongelarla in frigorifero.

Fonte: Ricette per bambini, Pianetamamma.it - Crostatine alla Nutella

Biscottini animaletti salati

  • Difficoltà: bassa

  • Preparazione: 15 min

  • Cottura: 10 min

  • Dosi per: 18 pezzi

  • Costo: basso

La festa di compleanno del vostro bimbo si avvicina e cercate qualche idea per arricchire il buffet con qualche preparazione sfiziosa? 
Provate i biscotti animaletti salati, gustosi frollini al parmigiano realizzati con gli stampi a forma di simpatici animali. Saporiti e divertenti, i biscotti animaletti sono un finger food facile e veloce da realizzare che rallegrerà la vostra tavola della festa e stupirà con gusto grandi e piccini!

Ingredienti per 18 biscottini

Parmigiano reggiano grattugiato 100 gr

Sale q.b.

Burro salato morbido 80 gr

Farina tipo 00 125 gr

Per guarnire
  • Latte q.b.

  • Semi di papavero q.b.

Preparazione

Iniziate la preparazione dei biscotti animaletti salati mettendo su una spianatoia la farina , poi con un cucchiaio formate una conca al centro (1) e versate il parmigiano grattugiato finemente (2), aggiungete il burro a pezzetti, il sale (3)quindi impastate con le dita velocemente fino ad ottenere una pasta liscia (4). Formate un panetto, avvolgetelo con al pellicola trasparente (5) e ponetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e stendetelo con un matterello sulla spianatoia leggermente infarinata (6) creando una sfoglia di circa 4 mm di spessore

poi, con l’aiuto di formine con le sagome degli animali ( come farfalle, orsetti e coniglietti ) ritagliate i biscottini (7-8) e disponeteli su un vassoio (9) , ponete i biscotti in frigorifero per 15 minuti almeno in questo modo manterranno la forma in cottura.

Quindi trasferite i biscottini su una leccarda rivestita con carta forno e decorate le sagome con i semi di papavero: spennellate la superficie con il latte (10) e applicate i semi di papavero con uno stecchino per definire i dettagli degli animaletti: gli occhi la bocca le orecchie o anche solo il bordo della sagoma (11). Cuocete i biscottini in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti ( se forno ventilato a 160 ° per 5-6 minuti) poi, a cottura avvenuta, estraete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare su una griglia prima di gustarli (12)!

Conservazione

Conservate i biscotti animaletti salati in una scatola di latta per 2-3 giorni. Potete congelare l’impasto e scongelarlo in frigorifero all’occorrenza.

Fonte: Ricette per bambini, Pianetamamma.it - Biscottini animaletti salati