×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 48

Blog

A partire dal 1985, negli Stati Uniti i bambini sono cresciuti affiancati da PC, sistemi operativi e tante altre tecnologie, mentre in Italia il boom della diffusione tecnologica è avvenuta con qualche anno di ritardo, intorno al 2001. Secondo una ricerca del 2014, su dati relativi al 2012, è in…
Avviare i bambini allo sport è importantissimo, non solo per il loro sviluppo sociale ma soprattutto per la loro crescita fisica. Assicura uno sviluppo di ossa e muscoli, migliora il metabolismo, agevola le capacità coordinative, favorisce l’orientamento, la forza, la resistenza e la velocità.Negli ultimi anni i bambini hanno adottato una vita…
Due semplici regole per essere certi di assumere il giusto apporto dei diversi nutrienti con frutta e verdura nel piatto. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un consumo adeguato di frutta e verdura cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari. Si stima che con 600 grammi di frutta e verdura al…
Scuolamenù è nata per aiutare i genitori a sapere, ogni giorno, cosa bolle in pentola nelle scuole dei loro figli, ed oggi è la volta di Siena.L'App gratuita è quotidianamente utilizzata, e serve le scuole d’Infanzia, Primarie, asili nido e Centro diurno La Mimosa.   Scarica l’App gratuita dai principali market,…
ScuolaMenù è la app totalmente gratuita che consente ai genitori di scoprire ogni giorno cosa mangerà il proprio figlio a scuola e avere informazioni specifiche sulle filiere utilizzate. Se la scuola è inserita nel circuito della app, è possibile con un semplice click visionare ogni singolo alimento presentato a tavola.…
Laura, italiana, da 5 anni vive ad Amsterdam. La sua testimonianza parte da una visione globale: cresciuta in Italia con mamma inglese, ha sposato un francese ed ora si ritrova in Olanda Madre di Elia un bambino italo-francesce di appena 15 mesi, Laura ha avuto non poche difficoltà nella sua giovane…
L’ estate dovrebbe essere, senza togliere nulla alle altre sia ben chiaro, la stagione della famiglia, del condividere attività e momenti di crescita, del viversi all’ aria aperta e godere appieno l’ uno dell’ altro. Certo a parole è molto semplice chi lavora non ha a disposizione i tre mesi di vacanza dei…
Perchè non insegnare ai nostri bimbi da dove proviene il loro cibo, e perché no, anche a coltivarlo?Questa è stata l’idea di Edoardo Capuzzo Dolcetta, Gabriele Capobianco, Davide Troiani e Jonathan Lazar, che con la loro proposta di fondere l’agricoltura urbana con l’istruzione materna hanno vinto il concorso di idee…
Di che colore è il tuo piatto preferito? Di tutti i colori! Frutta e ortaggi creano un vero e proprio arcobaleno di tonalità e benefici. Avere un piatto tutto colorato da proporre ai nostri figli, e perché no anche ai grandi, è non solo simpatico ed invitante ma è soprattutto…
Pagina 10 di 14