×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 48

Blog

Sentiamo spesso parlare e pubblicizzare la "spesa" a chilometri zero cioè l’acquisto di frutta e verdura direttamente da chi la produce piuttosto che al supermercato. Mi rendo conto che tutti andiamo di fretta e abbiamo tanti impegni che si sovrappongono e poter acquistare tutto ciò che ci serve nello stesso negozio…
Il pranzo e la cena sono i due pasti principali. Il pranzo (35-40 % dell’energia giornaliera) dovrebbe essere un po’ più abbondante rispetto alla cena (30% dell’energia giornaliera). Il pranzo e la cena dovrebbero completarsi a vicenda perciò sarebbe opportuno evitare ripetizioni (non riproporre carne a cena se il bambino…
Nel seguitissimo Blog Umbria For Mummy si parla di noi! Umbria for mummy nasce dalla voglia e dall’entusiasmo di due mamme blogger di creare un luogo virtuale dedicato alle mamme e alle famiglie umbre, dove poter raccogliere e condividere esperienze e informazioni utili, e come aggregatore di notizie a disposizione…
Un utile vademecum per conoscere ed imparare cosa sono gli addiviti, i solfiti e solfati, ed imparare a dosarli nei nostri piatti. Gli additivi sono sostanze chimiche che vengono aggiunte agli alimenti per diverse finalità: 1) prolungare la durata del prodotto; 2) conservare il valore nutrizionale; 3) migliorare o conservare…
Hamburger ranocchia Difficoltà:molto bassa Preparazione:20 min Cottura:10 min Dosi per:6 persone Costo:basso Ingredienti per 6 burger Pane 6 panini Per la crema di ceci Ceci precotti 240 gr Olio q.b. Sale q.b. Per il burger di salmone Salmone 400 g Olio di oliva q.b. Sale q.b. Senape 1 cucchiaio Pangrattato q.b. Lattuga 6 foglie medie Per guarnire Wurstel 1 Carote mezza Bresaola 1…
Il bimbo rifiuta il cibo? E’ una fase della crescita “Il rifiuto del cibo è legato a una fase della crescita del bimbo, i 'terribile two', come dicono gli americani, che dura fino a circa tre anni. In questa fascia d'età, il piccolo inizia a percepire se stesso e costruisce…
Pillole per un sano spuntino colazione La colazione deve essere considerata come un vero e proprio “minipasto” e la sua composizione in alimenti deve fornire energia di pronta utilizzazione ed energia dilazionata per le ore successive. È fondamentale che il bambino abbia una glicemia sufficiente a sostenere le attività del…
Consigli e suggerimenti da chi, della buona alimentazione, ne ha fatto un mestiere.La Dottoressa Boccali ci aiuterà con i suoi preziosi consigli a capire l’importanza delle buone regole nel mondo dell’alimentazione, con un occhio di riguardo ai ragazzi in età scolare e pre-scolare: Specializzata in “Scienza dell’Alimentazione” presso l’Università La…
  E' stato presentato oggi al Senato un disegno di legge sull'educazione al valore del cibo, da introdursi nel sistema di istruzione e formazione delle scuole primarie. La prima firmataria è Leana Pignedoli (Pd). Tra le buone pratiche alimentari per i ragazzi anche l'installazione di distributori automatici di frutta e…
Pagina 13 di 14