×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 48

Blog

La fibra alimentare è una frazione degli alimenti vegetali che l’organismo umano non è in grado di digerire. La fibra alimentare è composta da 2 frazioni: FIBRA IDROFILIA o INSOLUBILE (cellulosa, lignina, emicellulosa); FIBRA GELIFICANTE o SOLUBILE (pectine, gomme, mucillaggini, polisaccaridi algali). La cellulosa è attaccata e digerita da enzimi specifici…
Già dai primi giorni di vita dei bambini vediamo genitori (ed in particolare le mamme) attentissimi a capire se l'alimentazione del neonato è adatta e sufficiente per la sua (giovane) età.Nei primi mesi il latte rappresenta l'unica forma di alimentazione adatta, ma il gioco si complica quando il latte non…
Alimentarsi in modo sano e naturale è il primo passo per crescere in modo corretto. La frutta e la verdura rappresentano per il nostro organismo un’insostituibile alleato. Grazie a nuove tecniche di coltivazione possiamo trovare, oggi giorno, frutta e verdure di ogni stagione, ma è sano ? Sceglieresti il melone…
L’acqua è il composto più diffuso in natura nei suoi tre stati fisici: liquido, solido, gassoso (mari, fiumi, laghi, falde acquifere sotterranee, ghiacciai, neve, nubi, nebbie.) E’ il principale componente degli organismi viventi, di cui rappresenta in media il 70% del peso,e degli alimenti, ad eccezione di alcuni, quali: cereali e derivati,…
L'Europa è indubbiamente la nostra fonte di confronto, in cui poter curiosare come alcune abitudini quotidiane cambiando da paese a paese, dove cercare la gisuta combinazione di gusti, sceltae qualità: parliamo di mense. Il pranzo costituisce un’importante opportunità per imparare sane abitudini. Data l’importanza di questi pasti, cosa è stato…
Alimentarsi in modo sano e naturale è il primo passo per crescere in modo corretto. La frutta e la verdura rappresentano per il nostro organismo un’insostituibile alleato. Grazie a nuove tecniche di coltivazione possiamo trovare, oggi giorno, frutta e verdure di ogni stagione, ma è sano ? Sceglieresti il melone…
Le vitamine sono sostanze molto diverse tra loro, presenti negli alimenti, non sintetizzate dall’organismo umano e indispensabili affinché il metabolismo delle cellule si svolga in modo regolare. Hanno anche un’azione protettiva verso particolari patologie e rafforzano gli apparati di difesa dell’organismo. Ogni vitamina ha un ruolo preciso ed insostituibile. Agiscono…
La scuola primaria è alle porte, il nostro bambino non vede l’ora di vedersi grande, la scrivania è pronta e quaderni e matite pure.Ma noi siamo pronti a questo passo? Sappiamo come comportarci per aiutare nostri piccoli nella crescita e soprattutto nei compiti? Ecco 5 regole da mettere subito in…
Il pranzo e la cena sono i due pasti principali. Il pranzo (35-40 % dell’energia giornaliera) dovrebbe essere un po’ più abbondante rispetto alla cena (30% dell’energia giornaliera). Il pranzo e la cena dovrebbero completarsi a vicenda perciò sarebbe opportuno evitare ripetizioni (non riproporre carne a cena se il bambino…
Pagina 12 di 14