Blog

L’ ultimo anno della scuola dell’ infanzia, ex scuola materna, è una tappa fondamentale per i bambini che il prossimo anno andranno ad iniziare l’ importante ciclo della scuola primaria. Una delle attività tanto care alle maestre quanto impegnativa per i piccoli di 5 anni è il famigerato “pregrafismo”. Spieghiamo…
Anche i bagordi Pasquali ci hanno lasciato ed è ora di ricominciare con energia nuova e movimento, visto che probabilmente ci sentiamo più appesantiti del solito e la bilancia segna qualche Kg in più: la buona notizia è che si tratta quasi sempre di acqua in eccesso, data – per esempio - dall'elevato…
Family Link e le altre: crescono le app per la sicurezza dei figli Dall'ultima nata in casa Google ai filtri "famiglia" per difendere i minori dai molestatori. Gli strumenti disponibili per seguire i figli passo dopo passo in rete e a scuola, pasti compresi Un'altra app, disponibile dallo scorso anno,…
Il nuovo binomio che è sempre più presente nel quotidiano è quello che vede legate l’Istruzione e l’Alimentazione; ad oggi è tra le mura scolastiche che si sviluppa, in primis, la responsabilità alla propria salute, totalmente intesa. Il concetto di “educazione” è, nella mente di ognuno, legato all’idea di dover…
„Cosa mangiano i tuoi figli a scuola? Ora te lo dice un App: ecco l'idea di una mamma perugina“ Una nuova App per mamma e papà in grado di controllare cosa mangiano i propri figli a mensa, nata dalla mente di una giovane mamma perugina e sviluppata da un'azienda di…
Una madre di Perugia ha sviluppato una semplice applicazione che permette di avere sempre sotto mano il menù scolastico aggiornato dei nostri figli: l'ideale per evitare di far mangiare anche a cena la stessa pietanza! «Ancora petto di pollo? Ma l'ho già mangiato oggi a scuola!» Quante volte vi siete…
Quando la cena è già in tavola, sentirsi dire: “la frittata l'ho mangiata a scuola!' non è piacevole. Anche perché, a meno che non si tratti di un piatto di cui siamo appassionati, è difficile mangiare lo stesso piatto pranzo e cena, figuriamoci proporlo a un bambino, almeno che non…
'Mamma, ma la frittata l'ho mangiata a scuola!'. Quando la cena è già in tavola, sentirsi dire una cosa del genere non è piacevole. Anche perché, a meno che non si tratti del suo piatto preferito, è difficile che un bambino decida di fare il bis. D'altra parte, a nessuno…
Nel percorso educativo, le regole assumono una funzione indispensabile per garantire ai propri figli una crescita sana, serena ed equilibrata. A partire dalle prime fasi di sviluppo è necessario che i genitori stabiliscano con i loro figli poche regole chiare, semplici e mirate, in quanto già dai due anni il…
Pagina 5 di 14