×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 48

I suggerimenti degli esperti

Scopri gli articoli che gli esperti ci raccontano su psicologia infantile, alimentazione e pedagogia.
Sei un esperto e vuoi scrivere per scuolamenù?
Sei il benvenuto nella nostra community. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A partire dal 1985, negli Stati Uniti i bambini sono cresciuti affiancati da PC, sistemi operativi e tante altre tecnologie, mentre in Italia il boom della diffusione tecnologica è avvenuta con qualche anno di ritardo, intorno al 2001. Secondo una ricerca del 2014, su dati relativi al 2012, è in…
L’ estate dovrebbe essere, senza togliere nulla alle altre sia ben chiaro, la stagione della famiglia, del condividere attività e momenti di crescita, del viversi all’ aria aperta e godere appieno l’ uno dell’ altro. Certo a parole è molto semplice chi lavora non ha a disposizione i tre mesi di vacanza dei…
La rubrica di Scuolamenu da oggi ospita il Pedagogista clinica Chiara Mancarella, che ci accompegnerà con consigli e suggerimenti nel complicato mondo di bambini e adolescenti. La Dottoressa Mancarella è a disposizione di tutti i genitori che vogliono approfittare della sua esperienza per domande o richieste.Salentina d'origine per lavoro e…
La fibra alimentare è una frazione degli alimenti vegetali che l’organismo umano non è in grado di digerire. La fibra alimentare è composta da 2 frazioni: FIBRA IDROFILIA o INSOLUBILE (cellulosa, lignina, emicellulosa); FIBRA GELIFICANTE o SOLUBILE (pectine, gomme, mucillaggini, polisaccaridi algali). La cellulosa è attaccata e digerita da enzimi specifici…
L’acqua è il composto più diffuso in natura nei suoi tre stati fisici: liquido, solido, gassoso (mari, fiumi, laghi, falde acquifere sotterranee, ghiacciai, neve, nubi, nebbie.) E’ il principale componente degli organismi viventi, di cui rappresenta in media il 70% del peso,e degli alimenti, ad eccezione di alcuni, quali: cereali e derivati,…
Le vitamine sono sostanze molto diverse tra loro, presenti negli alimenti, non sintetizzate dall’organismo umano e indispensabili affinché il metabolismo delle cellule si svolga in modo regolare. Hanno anche un’azione protettiva verso particolari patologie e rafforzano gli apparati di difesa dell’organismo. Ogni vitamina ha un ruolo preciso ed insostituibile. Agiscono…
Sentiamo spesso parlare e pubblicizzare la "spesa" a chilometri zero cioè l’acquisto di frutta e verdura direttamente da chi la produce piuttosto che al supermercato. Mi rendo conto che tutti andiamo di fretta e abbiamo tanti impegni che si sovrappongono e poter acquistare tutto ciò che ci serve nello stesso negozio…
Un utile vademecum per conoscere ed imparare cosa sono gli addiviti, i solfiti e solfati, ed imparare a dosarli nei nostri piatti. Gli additivi sono sostanze chimiche che vengono aggiunte agli alimenti per diverse finalità: 1) prolungare la durata del prodotto; 2) conservare il valore nutrizionale; 3) migliorare o conservare…
Consigli e suggerimenti da chi, della buona alimentazione, ne ha fatto un mestiere.La Dottoressa Boccali ci aiuterà con i suoi preziosi consigli a capire l’importanza delle buone regole nel mondo dell’alimentazione, con un occhio di riguardo ai ragazzi in età scolare e pre-scolare: Specializzata in “Scienza dell’Alimentazione” presso l’Università La…
Pagina 3 di 3