Blog

Ingrendienti: 1     Cipolla tagliata fine 1/2  Cavolfiore 1     Peperone 2     Patate medie 3     Carote * 300gr di Ceci lessi 30gr  di polvere di Curry (io ho usato quella mild più adatta per bambini) Circa 300gr di pomodori maturi tagliati a tocchettiProcedimento Tagliare a tocchetti cipolla, carote e…
Molti di voi penseranno che il titola sia sbagliato, che la frase corretta sia “I NO che aiutano a crescere” e che il posto giusto sia con la parola “NO” anzichè “SI'” . Questo è il titolo che tutti siamo abituati a leggere. Ci hanno insegnato che i bravi genitori…
Settembre è arrivato e la scuola è ricominciata, tutte le mamma di bambini che vanno a scuola, magari per il primo anno, sono attanagliate da un comune dilemma sul giusto compromesso su uno snack salutare, il giudizio dei compagni di classe e molto spesso la mancanza di tempo. Sempre più…
Carolina è una giovane ragazza spagnola, delle Isole Canarie, che in occasione di un esperienza Erasmus+ è approdata a Micra Software & Services nel mese di Aprile per mettere in pratica il suo percorso scolastico ed imparare una nuova lingua. Carolina ha portato con sè simpatia e tanta voglia di…
L’estate sta arrivando e vogliamo metterci in forma, ma mangiare è la cosa più bella del mondo e non vogliamo rinunciarvi. Niente paura! Possiamo raggiungere il nostro obiettivo senza rinunciare al palato… L’adozione di comportamenti scorretti, come ad esempio acquistare solo cibi che piacciono senza pensare alla qualità del prodotto,…
Il Comune di Forlì, in collaborzione con l'Associazione Italiana Celiaca Emilia Romagna, ha aderito all'iniziativa "Tutti a tavola, tutti insieme", con un menù Gluten Free al fine di diffondere la conoscenza di un alimentazione senza glutine per una corretta integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico.+ Maggiori info aicemiliaromagna.it
In occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, nelle mense scolastiche delle scuole di Forlì sarà servita la pasta biologica "Libera terra".L'iniziativa, promessa dall'amministrazione comunale, interessa tutte le scuole di ordine e grado del Comune di Forlì ed ha lo scopo di sensibilizzare…
Sentiamo parlare spesso della dieta mediterranea, ma cosa sappiamo realmente? Dichiarata nel 2010 dall'UNESCO patrimonio culturale immateriale dell’umanità, la dieta mediterranea è stata scientificamente riconosciuta come un'alimentazione sana in grado di prevenire le malattie tipiche del mondo occidentale. Infatti dal famoso Studio dei Sette Paesi condotto dallo scienziato Ancel Keys…
Dopo le feste natalizie, il Capodanno e l’Epifania sentiamo qualche chilo in più. Le tavole sempre piene di cibo calorico come dolci, panettone, pasta ripiena (e non solo), ricchi di sale, olio, burro, conferiscono un senso di pesantezza e determinano un eccesso alimentare che rappresenta una delle cause principali di…
Pagina 3 di 14